TUBE

     

     

    Ridefiniamo l’aerodinamica e la ventilazione dei caschi

    L’aerodinamica è sempre stata al centro dell’approccio di MET nella progettazione dei caschi. Fin dagli inizi, con il concetto pionieristico di utilizzare il casco per guidare il flusso d’aria oltre le spalle, MET ha costantemente spinto l’innovazione in avanti. Questa visione ha portato alla creazione del Wide Body Design, una svolta nei caschi da cronometro introdotta con il modello Drone nel 2013.

    Oggi, MET compie un ulteriore passo avanti con Tube, una galleria del vento dedicata costruita all’interno della nostra sede a Valtellina. Progettata specificamente per il ciclismo, Tube consente test aerodinamici e termici estremamente precisi, rappresentando uno strumento essenziale per lo sviluppo di caschi ad alte prestazioni. La struttura permette inoltre di testare biciclette, posizioni del ciclista e attrezzature da gara, diventando una risorsa chiave nella ricerca dell’efficienza aerodinamica.

    Tube si affianca al centro di ricerca e sviluppo di MET, che già include laboratori per crash test, analisi virtuali con il metodo FEM (Finite Element Method) e prototipazione 3D. Insieme, queste risorse fanno della sede MET a Talamona il centro più avanzato per lo sviluppo di caschi. Questa specializzazione garantisce che ogni prodotto sia supportato da una rigorosa ricerca ingegneristica.

    Oltre all’innovazione di prodotto, Tube svolge un ruolo cruciale anche per gli atleti e le squadre professionistiche. Avere una galleria del vento interna consente a MET di collaborare direttamente con team World Tour, triatleti e rider di mountain bike per perfezionare il sistema casco-atleta-bicicletta. Atleti del team UAE Team Emirates XRG, il triatleta di livello mondiale Daniel Baekkegard e team della Coppa del Mondo MTB hanno già utilizzato Tube per ottimizzare le proprie prestazioni.

    met-helmets-tube-wind-tunnel-blog-21

    L’aerodinamica è solo una parte dell’equazione. Anche la ventilazione è fondamentale per la performance e l’efficienza. Tube consente a MET di misurare con precisione scientifica il flusso d’aria grazie a una testa termica manichino. La ventilazione è sempre stata un punto di forza dei caschi MET, con i modelli più recenti che raggiungono miglioramenti fino al 33% rispetto alle versioni precedenti. Analizzando la dissipazione del calore e la distribuzione del flusso d’aria, Tube aiuta a perfezionare i sistemi di ventilazione, assicurando che i ciclisti restino freschi anche sotto sforzo massimo.

    Con Tube, MET rafforza il suo impegno nell’avanzare la tecnologia dei caschi da ciclismo. Combinando aerodinamica, ventilazione e test in condizioni reali, MET continua a plasmare il futuro della progettazione di caschi orientata alla performance.

    CHIUSURA ESTIVA

    Grazie per la visita,

    lo Staff MET si è preso una meritata pausa e le spedizioni riprenderanno a partire dal 20 Agosto.
    Buone pedalate!

     

    🚴‍♂️  È IL MOMENTO DI RICARICARE LE ENERGIE! 🎄

    Ci prendiamo una pausa per recuperare, ricaricarci e prepararci a dare il meglio nel nuovo anno.

    Gli ordini verranno comunque processati, ma le spedizioni riprenderanno il 7 gennaio.


    Grazie per la vostra pazienza e vi auguriamo delle feste piene di avventure ⛰️🌍